Descrizione
La ceramica EM-X è molto versatile. I prodotti sono utilizzati principalmente nei settori della casa, del benessere, del giardino e del trattamento dell’acqua.
Una possibile spiegazione della modalità di azione
Nuove ricerche dimostrano che alcuni microrganismi possono essere messi in uno stato speciale sopportando temperature superiori ai 1000°C.
Lo sviluppo della ceramica EM-X si basa su queste conoscenze.
Per la produzione di ceramica EM-X si utilizzano argille speciali che contengono residui organici di piante preistoriche che hanno fino a 1 milione di anni. Questa argilla è mescolata con EM-1,EM-X Gold e poi fermentato in modo anaerobico.
In questo modo gli EM formano diversi prodotti metabolici, che vengono fissati in modo permanente nella ceramica EM-X mediante la cottura dell’argilla.
(Simile alla spagirica o all’omeopatia, dove le informazioni vengono trasferite anche all’acqua o ai globuli).
EM-X ceramica emette radiazione infrarossa naturale, magnetismo organico ed energia gravitazionale. Ogni organo di un essere vivente ha una sua frequenza di risonanza.
Onde elettromagnetiche, come quelle emesse da dispositivi elettrici (telefoni cellulari, forni a microonde, ecc.) possono avere un effetto negativo sul corpo umano.
Le misurazioni in Giappone hanno dimostrato che le ceramiche EM-X eliminano tali effetti dannosi e rafforza la frequenza naturale degli organi.
L’applicazione della ceramica EM-X in dettaglio
Tubetti in ceramica EM-X
Il gruppo di tubi comprende sia i tubetti piccoli con una superficie liscia e un diametro di circa 9 mm, sia i tubi grandi con un diametro di 35 mm. Hanno una struttura nervata all’interno e all’esterno per creare una superficie di contatto più ampia. Entrambe le dimensioni hanno una forma tubolare.
Dovrebbero essere bolliti regolarmente (circa ogni due o quattro settimane) per la pulizia, specialmente quando si tratta di acqua potabile. Una volta all’anno vengono messi al sole per ricaricarli.
Nota: Le quantità di ceramica EM raccomandate per l’uso in acqua sono visibili nella tabella sottostante.
Esempi d’uttilizo dei piccoli tubetti:
Trattamento dell’acqua potabile per una riduzione dei cluster
Inserire semplicemente i tubetti in una brocca per l’acqua, macchinette del caffè, bollitori elettrici, nell’acqua d’annaffiare le pianate in casa, erogatori d’acqua per animali ( porli in forma di catena affinchè non vengano ingeriti). L’acqua avrà un sapore più morbido ed è meglio assorbita dal corpo, le informazioni negative nell’acqua vengono rimosse .
Per ridurre gli odori nel frigorifero e migliorare la durata di conservazione degli alimenti
Nei contenitori per alimenti sciolti e secchi; in contenitori in frigorifero per alimenti freschi
Nei bollitori
per valorizzare l’acqua e ridurre i depositi di calcare nel serbatoio dell’acqua della macchina del caffè automatica (attenzione,
assicurarsi che i tubetti non possano intasarsi; utilizzare un tubo di grandi dimensioni se necessario)
In tazze/bottiglie
In lavatrice
Cucirli in un sacchetto di stoffa
Tabella riassuntiva dei prodotti EM Ceramic per acqua o liquidi
L’effetto aumenta con un tempo di esposizione più lungo in acqua o liquidi. Quindi, un tempo di esposizione di 2-5 ore e oltre
più a lungo (a seconda della quantità d’acqua) necessario. Se l’acqua è in flusso, necessita tra 1,5 e 2 volte ipiù tubetti
EM Prodotti ceramici rispetto a quelli indicati nella tabella sottostante.
Dimensione del prodotto Quantità d’acqua
EM Ceramica Kagen Bevande Kagen ø 5 cm fino a 50 l
EM Keramik Kagen Cucinare ø 4 cm fino a 50 l
EM Keramik Kagen Bagno Kagen ø 8 cm fino a 200-300 l
Anello in ceramica EM piccolo ø 3,5 cm fino a 300 l
Anello in ceramica EM grande ø 6 cm fino a 500 l
Tubo 35 ø 3,5 cm fino a 750 l
Tubetti in ceramica ø 0,9 cm ca. 1-5 tubetti per litro
Tubetti da 500 g per 1000 l di acqua di stagno
Tubetti da 500 g per 10 000 l di acqua stagnante (!)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.