GITA ALLA SEDE STORICA DELLA SATIVA DI RHEINAU E CONSIGLI VARI
L’inizio di febbraio è il momento perfetto per pianificare, organizzare e prepararci a una stagione di successi. La primavera non è ancora arrivata e il clima non consente di lavorare il terreno. Quindi è saggio non dissodarlo fintanto che la sua temperatura abbia raggiunto la migliore condizione e cioè gli 8 gradi.
Possiamo però dedicarci alla lettura di un buon libro o, meglio ancora, consultare il programma della gita alla storica sede della Sativa (www.sativa-rheinau.ch).

Gita alla storica sede di SATIVA – 31 MAGGIO 2025
Ci aspetta un viaggio istruttivo ed interessante che ci dà l’opportunità di visitare un antico convento e di acquisire conoscenze ed esperienze inestimabili sui semi da quando vengono raccolti dalla pianta madre fino all’arrivo della bustina a casa nostra. Difficile immaginare quanto lavoro, quanta pazienza, quanto sapere sta in quella piccola busta.
Ho avuto la possibilità di visitare il meraviglioso convento di Rheinau e la sede della Sativa. Luogo molto bello e speciale.
Per noi ho riservato una data e una guida per sabato 31 maggio 2025.
Programma
Ed ecco quanto ci aspetterà il 31 maggio 2025
- La storia della Fondazione Fintan e Sativa Rheinau AG
- Dal germoglio alla nuova qualità
- Propagazione delle sementi, conservazione di vecchie varietà e creare nuove specie nelle serre del vivaio di sementi
- Preparazione delle sementi, controllo qualità, stoccaggio e confezionamento per la vendita
- Visita alla sede aziendale e serre
- Necessità di sementi biologiche e coltivazione biologica
- Aspetti politici della monopolizzazione
Avremo anche tempo di fare un giro in questo piccolo villaggio e mangiare in una delle case tipiche e vecchie.
Indirizzi Web dei 2 ristoranti:
www.augarten-rheinau.ch
www.buck-rheinau.ch
Costo della gita
Circa 70. — (pranzo non incluso e sarà in ogni caso a libera scelta)
Partecipanti minimo: 15 massimo 30
Viaggeremo in bus, mezzo gentilmente offerto dalla ditta Caiscio Compost Sagl Sa, Taverne, un grazie di cuore.
Termine d’iscrizione sia per la gita sia per il pranzo: 28.2.2025
tramite formulario online più sotto
Devo prenotare per tempo anche i posti al ristorante.
Inoltre in caso di bel tempo (che comunque ci auguriamo) questi luoghi attireranno molte persone per le loro caratteristiche ambientali e storiche (piccolo borgo attorno al convento e vicinanza alle cascate).
Un programma più preciso verrà inviato agli iscritti ca. tre settimane prima.
L’occasione è unica, vi aspetto con piacere.
La lingua di questo evento sarà il tedesco ma tradurrò volontieri.
Lavori di febbraio
Potare gli alberi da frutto e i cespugli di bacche, pulire di qua e di là.
Attenzione: non seminare i pomodori, non c’è ancora abbastanza luce.
Indirizzo interessante
Purtroppo in tedesco:
Biogarten
www.biogarten.ch prodotto: Schneckenstopp
Qui ho trovato 2 cose interessanti: Stop lumache = Schneckenstop ed è vero che si possono reperire anche in Ticino, ma geniali sono i “cappelli vivai” per protezione.
Ora mi servono per coprire di notte in casa i vasi seminati e proteggerli della temperatura notturna che è più fresca ed in giardino per evitare che le lumache entrino ed anche per proteggere le piantine dall’escursione termica finché sono più forti e grandi.

Vi aspettiamo numerosi alla gita in maggio e vi auguriamo buon divertimento durante la pianificazione del vostro orto e giardino.
Iscrizoni chiuse
Scrivere a info@emeglio.ch per mettersi sulla lista d’attesa.
grazie Regula