Cari EM “followers”
Negli ultimi due anni ho collaborato con un gruppo di ricercatori in Italia e ora sono usciti i primi risultati incoraggianti che sono stati pubblicati sulla rivista scientifica:
MDPI = Multidisciplinary Digital Publishing Institute ,1966 fondato in Svizzera, è un open access per giornali scientifici. Leggi l’articolo in inglese
Semplicemente fantastico e straordinario!
Questi piccoli super amici hanno sorpreso pure me! Sono riusciti a superare i risultati biodinamici PER PIANTE IN QUANTITÀ DI FRUTTI, PESO E ALTRO, incredibile!
La pubblicazione nella rivista è in lingua inglese di cui ho tradotto alcuni paragrafi in italiano.
Altre pubblicazioni seguiranno.
Sei curiosa/o?
Consigli per il mese di febbraio
Sopratutto non seminare ancora niente, nemmeno nei vasetti, dato che la luce non è ancora in quantità sufficiente, altrimenti le piantine si allungano troppo e si indeboliscono.
In febbraio si fa ordine, si tagliano i rami secchi e danneggiati, potare ecc.
Personalmente penello i tronchi degli alberi di frutta con EMa puro e polvere di ceramica per proteggere la pianta da pidocchi ecc. Fate una crema non troppo densa.
Patate
E’ ora di ordinare le patate da semmina e metterle alla luce per germogliare.
Occhi stanchi, naso secco?
Il naso secco a causa dell’aria secca in casa o all’esterno, sciando o caminando tanto, per chi viaggia in treno, aereo, bus ecc può aiutarsi con questo olio per il naso con fiori di Bach sempre della ditta EMSana.
Letame da cavallo
Ora è anche il momento di procurarsi del letame per esempio di cavallo.
Mettere il letame dei cavalli nel compost è un arrichimento importante.
Andrea Patriarca a Lamone nel Sotto Ceneri
e il Centro rieducazione-equestre a Claro lavorono da anni con EMa e hanno letame a disposizione.
Contatti:
Andrea Partiarca: andrea@patriarca.ch – Centro rieducazione-equestre Claro: www.rieducazione-equestre.ch
