Spiegazioni più precise per il laboratorio della Scuola Alpina, Olivone
Buonasera,
Con l’info nr 1 purtroppo ho allegato 2 volta una locandina per il corso sul DNA (19.1.19) e non quella del 2 di febbraio.
Ora allego sia le due locandine per i due corsi al laboratorio sui microrganismi EM, sia dei commenti dell’ultimo corso di base come quello che si terrà il 2 febbraio.
Queste due proposte hanno stuzzicato l’interesse, ma, per qualcuno, anche il timore di non essere in grado di capire.I corsi sono stati preparati con molta cura e chiarezza dalla brava Carlotta Giacometti (laureata in Scienza delle piante con applicazioni molecolari): quindi non temete è quasi come giocare….
Il primo corso (2.2.19) ci aiuta a capire meglio chi sono questi piccolissimi microrganismi così efficaci.Vedi allegato.
- Capiremo perché in casa abbiamo meno polvere, meno acari, più pulito senza usare la chimica.
- Capiremo perché nell’orto abbiamo più successo, verdura e frutta più gustose e ricche di nutrimenti.
- Capiremo perché nelle stalle abbiamo un ambiente più sano, meno odori, animali più calmi, sani e un sistema immunitario più forte.
Quando si capisce come e perché agiscono, siamo più stimolati ad usarli e a sperimentare.
…e tutto questo senza sfruttare il terreno….
4. Capiremo come è composto il prodotto.
Usandolo non danneggiamo né le acque, né i terreni, né l’aria, anzi….
Il secondo corso (9.2.19) ci fa capire l’interazione fra suolo e le radici delle piante: la vigna, gli alberi da frutta, l’orticoltura, la campicoltura ecc. È la continuazione del primo tenutosi nel novembre 2018 o di quello che si terrà il 2.2.2019, vedi allegato.
A proposito, se capite l’inglese vi suggerisco di sentire la conferenza della scienziata Suzanne Simard che ci spiega come gli alberi e il bosco si organizzano e comunicano tra di loro.
http://zeit-zum-aufwachen.blogspot.com/2019/01/okologe-sagt-dass-baume-miteinander.html
alla fine del testo tedesco, c’è la possibilità di aprire il filmato.
Ecco, per oggi, è tutto e vi saluto cordialmente
Regula
Grazie a Agnese per l’abellimento del testo.
Regula
Tel. 079/416 28 86 – info@emeglio.ch