Cavalli

I cavalli reagiscono molto positivamente quando vengono loro somministrati gli EM.
A causa della lunga permanenza del cibo nell’intestino cieco (fermentatore o grosso intestino) essi sono molto sensibili ad un cibo con una popolazione microbica ottima. Ogni fermentazione errata nell’ intestino comporta delle conseguenze. Solo un cibo con un’ottima popolazione microbica promuove la funzione vitale senza causare disturbi.

Coliche, problemi agli zoccoli, rogna, e tutte le altre cause di malattia necessitano una digestione corretta che è assicurata solo tramite il normale funzionamento dell’intestino cieco.

Organizzazione cibo

Allevamento puledri

  • Subito dopo la nascita: 2 a 5 ml EMA direttamente in bocca,
  • nelle prime 2 settimane di vita: 2 volte/giorno 5 ml EMA direttamente nella bocca e 10 gr Bokashi al giorno,
  • dalla 3a settimana: 2 volte/giorno 10 ml EMA direttamente nella bocca e 20 gr Bokashi al giorno
  • dal 4 mese: 2 volte/giorno da 20 a 25 ml EMA direttamente in bocca e 200 gr Bokashi al giorno

Cavalli adulti (500 kg ca)

  • 2 volte/giorno 20-25 ml EMA direttamente in bocca e 200 gr. Bokashi al giorno.

Situazione di stress come: trasporti, integrazioni in nuovi gruppi, preparazione al parto:
ca 2 settimane prima raddoppiare il dosaggio e somministrare da 400 a 600 gr Bokashi al giorno.

Organizzazione in stalla

Dopo una radicale pulizia con un apparecchio ad alta pressione, trattare ogni box con la seguente miscela:
0,2 l EMA e 0,8 l’acqua e nebulizzare l’intera stalla con la soluzione di EMA compresi i pozzi di ventilazione e le fessure del tetto.

Nebulizzazione della stalla:

Nebulizzare ogni box da 2 a 3 volte / settimana 100-200 ml EMA puro in modo che la “nebbia” si distribuisca nell’intera stalla;
sugli escrementi e nei posti dove gli animali urinano regolarmente intensificare il trattamento.

Mettendo la segatura fresca spruzzare di più dato che essa assorbe molto liquido.

In estate quando è molto caldo trattare giornalmente ed accuratamente più volte tutta la stalla, i cavalli apprezzano molto e godono di questo trattamento!
Miscela: 1:20

Letame

Spruzzare il letame con una soluzione da 1 a 2 L EMA per m3, con l’ aggiunta di 1-2 kg di Biolit (Fela) compostaggio. Inoltre, si avranno sempre meno mosche nella stalla.

Consigli offerti dall’ Ing. Agr. Ernst Hammes, traduzione EM-Ticino.

Vi segnalo un bellissimo libro (solo in tedesco):
EMLösungen
Perde
Ernst Hammes

Ottenibile: EM-Ticino, Regula Pedretti 091 871 28 41
info@emeglio.ch

Share This